Matematica

π day – 14 marzo 2017 – 4A
Gli spaghetti di Buffon


























Marshmallow Challenge – 3°G – 2017



















Numeri complessi

Phi – 2G



















































Fibonacci – 3A
Curva del drago
La curva del drago [Dragon curve] (nota anche anche come drago di Heighway, drago di Harter–Heighway o drago di Jurassic Park (appare nelle pagine di apertura di alcuni capitoli del romanzo Jurassic Park di M. Crichton) è stata studiata da John Heighway, Bruce Banks e William Harter, fisici della NASA, nel 1966.
Martin Gardner ne parla nella sua rubrica “Mathematical Games” su Scientific American nel 1967.
Molte delle sue proprietà sono state studiate da Chandler Davis e Donald Knuth.
Quattro copie in quattro colori della curva del drago sono rappresentate all’entrata principale del Liceo Le filandiere di San Vito al Tagliamento.
Gianluigi Bertin – Bruno De Blasio / Classe I G / AS 2014-2015
















































































Figure impossibili
Prof. Bruno De Blasio / Classe I G / AS 2014-2015









Euclide & Pitagora
Simmetrie
Chiara Pillon